Dalle case

Volentieri condividiamo idee, materiali, foto che ci arrivano da gruppi famiglie, parrocchie, famiglie singole, coppie, zone, decanati...

La spiritualità coniugale e familiare ha bisogno del contributo di molti per dare forme diverse allo stesso obiettivo: trasformare le nostre case in cantieri di santità.

Vi invio una storia che ho scritto per la catechesi di mia figlia di terza elementare: lo scopo era quello di aiutare i bambini di terza elementare, al primo anno di catechesi qui a Cognola, ad avvicinarsi alla conoscenza di Gesù con una storia metaforica. Forse vi può interessare e può diventare utile anche per altri. Come tutte le metafore ha dei limiti, ma sta alla capacità del catechista gestirla.

San Valentino alle Laste

Domenica, 15 Marzo 2015 21:58

Anche nel gruppo di famiglie del MEC si è festeggiato il S. Valentino con una Cena che ha unito romanticismo e Amore. Questo il testo letto in apertura di serata:

"Buona sera e benvenuti a tutti,

con alcuni amici del nostro gruppo di comunione, per dar corpo al lavoro di scuola di cristianesimo sulla famiglia, abbiamo pensato di  organizzare questa serata dedicata a voi

Da due anni la pastorale della Valle di Non il giorno della Trasfigurazione di Cristo propone a tutte le famiglie una camminata, in orario serale, con riflessioni e meditazioni in stile familiare. Il desiderio è di vivere un bel momento di preghiera e condivisione tra famiglie, ma anche quello di coinvolgere varie realtà della valle che si occupano di "famiglia", dando loro la possibilità di animare un momento della camminata. All'arrivo non può mancare un pezzetto di torta per tutti e magari qualche bans...

San Valentino in Val di Non

Martedì, 03 Marzo 2015 16:26

L'esperienza "nonesa" della cena di S. Valentino per le coppie di sposi prende il via nel 2014 su imitazione della proposta di Trento. L' intuizione che la "cura" della famiglia può essere perseguita a 360 gradi, ha spinto il gruppo referente della pastorale familiare di valle a riproporre in loco la cena di S. Valentino: quale occasione per riscoprire la freschezza di un amore che sgorga dal cuore di Dio!

È una pagina interattiva creata per accompagnare i più piccoli nel percorso di Quaresima. Si tratta di un'applicazione elettronica che può essere gestita dal genitore o dal bambino stesso.

INFORMAvvento. Numero natalizio.

Mercoledì, 24 Dicembre 2014 16:05

É uscito il numero di Natale di INFORMAvvento!

Della redazione OBERZAN (famiglie Oberosler, Zanella). Scarica qui il foglio elettronico. icona-pdf-download-25x25

Pagina 1 di 2

DAL TEAM DI ANIMAZIONE

Perchè S. Valentino?

Una festa "commerciale" come diventa iniziativa di spiritualità per la coppia?

PER LA MISSIONE DI GENITORE

Trasmettere la fede.

«Dobbiamo tornare a scommettere sulla trasmissione della fede in famiglia...Se ogni famiglia saprà dare anche solo un segno per ognuna di queste feste – non solo nella preghiera, ma anche nel cibo, nei piccoli regali, in qualche ornamento.. 

Perché questi corsi

Narrare la Bibbia ai nostri figli è regalare a loro (e anche a noi) il senso della vita. 

Storie in valigia

data da definire

Gruppo di genitori di bimbi piccoli. Per creare racconti biblici con uso d'oggetti. In collaborazione con Raffaella Chiogna

Narratori biblici.

All'anno prossimo!

Mission: narrare la Parola ai figli. Gruppo di genitori allargato a nonni e catechisti.

In collaborazione con Luciano Gottardi.

News

Da ascoltare stirando

asse-stiro-trasparente

ULTIMI INSERIMENTI: 13/03/18

Per contattarci

phone  Telefono +39 324 074 3992 
  • mail
  •  Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.